
Metti una sera alle Mattarella
Incontri e confronti verso una Scuola Attiva all' IC3
"Signori, quante storie !! Letture, narrazioni e scritture per ragazzi" Incontro con lo scrittore Luigi Dal Cin per insegnanti, genitori, adulti e ragazzi interessati.
27 ottobre 2017 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 c/o S. S. I grado "Mattarella" Via P. Mattarella 145,Modena
Luigi Dal Cin , nato a Ferrara, ha pubblicato oltre 100 libri di narrativa per ragazzi . Tradotti in 10 lingue (inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese, giapponese, mandarino, cantonese, coreano, russo) ha già ricevuto una decina di premi nazionali di letteratura per i ragazzi, tra cui il prestigioso Premio Andersen 2013 come autore del miglior libro 6/9 anni. Professore a contratto del corso annuale di Scrittura Creativa all'Accademia di Belle Arti di Macerata, docente di corsi di tecniche di scrittura sullo scrivere per i ragazzi anche per Cafoscariletteratura, per l'Esposizione Internazionale d'Illustrazione per l'Infanzia 'Le Immagini della Fantasia' di Sarmede (TV), per il Master 'Illustrazione per l'Editoria' dell'Accademia di Belle Arti di Macerata per i Giorni Film Giornalieri del Giffoni, per Fondazione Musei Civici di Venezia, per Fondazione Radio Magica Onlus, per Camù Centri d'Arte e Musei di Cagliari, per Teste Fiorite a Venezia. Autore e regista per il teatro , ha collaborato con l'attrice Lella Costa e con l'attore e conducente radiofonico Marco Presta. Fa parte della giuria di premi letteraritra cui il Premio di Letteratura per i Ragazzi di Cento ed è presidente della Giuria del Premio Letterario Nazionale Uniti per Crescere e del Premio Nazionale di Narrativa per l'Infanzia Anna Osti. Sulla sua opera sono state discusse Tesi presso le Università di Roma Tre, di Milano, di Udine, di Padova, di Catania, di Ferrara. Per quindici anni ha curato le fiabe proposte dalla Mostra Internazionale d'Illustrazione per l'Infanzia 'Le immagini della fantasia' di Sarmede (TV). Dal 2010 collabora con Palazzo dei Diamanti di Ferrara con un progetto editoriale e teatrale per raccontare le mostre ai bambini. Ha ideato per Monumenti Aperti il progetto Le parole della bellezzache conduce dal 2013 per raccontare agli alunni il patrimonio storico-artistico-culturale d'Italia. Instancabile e appassionata la sua attività di spettacoli, incontri e laboratori di scrittura con i ragazzi nei teatri, nelle scuole e nelle biblioteche di tutta Italia.
Tra i suoi ultimi libri pubblicati: I Sogni del Serpente Piumato - Fiabe e leggende dal Messico Panini Edizioni 2013; La Calaca Llora e la Serpiente Sueña - Cuentos y leyendas de México SM de Ediciones México, 2013; Nella vecchia fattoria Einaudi Scuola 2013; Il puzzle di Matteo Kite 2014; Il Canto delle Scogliere - Fiabe e leggende della Scozia Panini Edizioni 2014; Improvvisando! Edizione Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2014, Sotto le ali del vento , Lapis 2015; La fiaba è servita! - Cibi incantati dall'Italia Panini Edizioni 2015; Il deserto fiorito Kite Edizioni 2015;Scrivila, la guerra Kite Edizioni 2016; Orlando Pazzo nel Magico Palazzo Ferrara Arte 2016; S ulle ali del condor - Fiabe dal Cile Panini Edizioni 2016; Le Delizie e l'Unicorno , Lapis 2017; Lo sguardo fragile , Lapis 2017.
E 'membro della Giuria di diversi premi letterari nazionali e ha vinto numerosi premi dedicati alla letteratura per ragazzi.
Ha tenuto una Lectio Magistralis all'Accademia della Crusca in occasione delle Olimpiadi di Lingua Italiana organizzate dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Presidente della Giuria del Premio Letterario Nazionale 'Anna Osti' di Costa di Rovigo per il settore Narrativa per Ragazzi.
EVENTO DELLA NOSTRA SETTIMANA DELLA LETTURA RIVOLTO A TUTTI ! VI ASPETTIAMO NUMEROSI
Scuola, Territorio, Competenze e Curiosità per una società che cambia. IC3
Email: moic840003@istruzione.it
Website: www.ic3modena.gov.it
Location: Via Piersanti Mattarella 145, Modena 41126
Phone: 059 300664-059 393111
Facebook: https://www.facebook.com/Ic3modena/?fref=ts
Twitter: @IC3_Modena